Inserimento e aggiornamento albi presidenti di seggio
| SERVIZIO | INSERIMENTO E AGGIORNAMENTO ALBI PRESIDENTI DI SEGGIO |
| COS’È | L'Albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale è costituito dall’elenco delle persone che hanno fatto domanda perché interessate a svolgere tali funzioni durante elezioni o referendum ed in possesso dei requisiti richiesti o che sono state inserite d'ufficio ai sensi della legge 21 marzo 1990, n. 53. |
| CHI PUÒ RICHIEDERE IL SERVIZIO | Possono essere iscritti all’Albo i cittadini italiani residenti nella Regione, iscritti nelle liste elettorali, aventi un'età tra i 18 e i 70 anni, in possesso del diploma di istruzione secondaria di 2° grado. |
| PREREQUISITI PER L’ACCESSO | Ogni Comune invia i propri albi e la Corte è obbligata ad attingere da essi. |
| COME FUNZIONA |
L’iscrizione all’Albo si richiede all'Ufficio elettorale del Comune di residenza o all'Ordine professionale cui il cittadino è iscritto. Chi è iscritto ad un albo professionale fa istanza alla Corte in cui si richiede di essere inseriti in elenco. Si decide a discrezione del Presidente della Corte che in genere conferma chi lo ha già fatto. Se chi lo ha fatto è stato segnalato per gravi errori, il Presidente della Corte può decidere la cancellazione dall’albo |
| DOCUMENTAZIONE NECESSARIA | Per l’iscrizione all’Albo: domanda in carta semplice entro il mese di ottobre di ogni anno. |
| MODULISTICA | Nessuna |
| COSTI | La domanda di iscrizione all’Albo è esente da qualsiasi marca o diritto. |
| TEMPI | L'iscrizione da parte della Corte d'Appello avviene una volta ricevuti i relativi verbali dal Comune o dall'Ordine professionale. |
| NOTA BENE/ISTRUZIONI/FAQ |
Il Presidente di seggio ha responsabilità di danno erariale. Gli elenchi nei Comuni si formano ogni due anni; per far parte dell’elenco è necessario avere la residenza nel Comune dove si svolgono le elezioni. |
| NORMATIVA DI RIFERIMENTO | L'Albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale è previsto dalla legge 21 marzo 1990, n. 53. |