Testi - Persone informate sui fatti

  • Nei casi in cui la persona informata sui fatti sia citata a comparire, per rendere sommarie informazioni testimoniali in un’indagine penale dinanzi al Pubblico Ministero di questa Procura (o alla Polizia Giudiziaria all’uopo delegata), l’atto che le verrà notificato contiene gli estremi del procedimento nonché l'indicazione del giorno, dell'ora, del luogo e dell’ufficio nel quale dovrà presentarsi.
  • Rendere testimonianza in un procedimento penale è un dovere morale prima ancora che un obbligo giuridico. La mancata comparizione nel giorno fissato pregiudica l'aspettativa di giustizia e comporta la fissazione di un’altra data per l’audizione con conseguente allungamento della durata delle indagini ed aggravio delle spese di giustizia.
  • Nel caso in cui il testimone regolarmente convocato, senza addurre legittimo impedimento, non si presenti nel luogo, ora e giorno stabilito, a norma dell’art. 133 del codice di procedura penale può essere ordinato l'accompagnamento a mezzo della Polizia Giudiziaria e può essere condannato al pagamento di una somma da euro 51,00 a euro 516,00 a favore della Cassa delle Ammende nonché alla rifusione delle spese alle quali la mancata comparizione ha dato causa, a norma dell’art. 142 disp. att. c.p.p..
  • Se, per gravi e giustificati motivi (debitamente documentati), la persona convocata fosse impossibilitata a comparire in Procura nel giorno fissato deve darne tempestivo avviso, inviando una comunicazione scritta (lettera, fax) alla segreteria del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Messina (o della Polizia Giudiziaria delegata).
  • Le persone convocate non residenti nel Comune di Messina e che hanno sostenuto delle spese di viaggio hanno diritto al rimborso delle stesse. In tal caso, dopo aver reso le dichiarazioni al PM, devono richiedere al cancelliere della segreteria (o alla Polizia giudiziaria delegata) una certificazione attestante l’avvenuta comparizione.
  • La persona citata ha diritto ad ottenere dal datore di lavoro un permesso. Qualora sia richiesta un'attestazione, la stessa potrà essere rilasciata dalla segreteria del PM.
  • Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere alla segreteria spese di giustizia.