Rilascio copie e certificati esami di abilitazione avvocato
| SERVIZIO | RILASCIO COPIE E CERTIFICATI RELATIVI AGLI ESAMI DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO |
| COS’È |
Si tratta della possibilità di richiedere (elencazione non esaustiva): - certificazione attestante il superamento delle prove scritte e orali; - copia degli elaborati; - copia dei verbali di correzione e verbale relativo alla prova orale. |
| A QUALI DOMANDE/BISOGNI RISPONDE | Disporre delle certificazioni per gli usi consentiti dalla legge |
| CHI PUÒ RICHIEDERE IL SERVIZIO |
Il certificato attestante il superamento delle prove scritte e orali (certificato di idoneità), può essere richiesto dai candidati agli Esami per Avvocati che abbiano superato tutte le prove. Le copie possono essere richieste da tutti i candidati agli Esami per Avvocati. |
| PREREQUISITI PER L’ACCESSO | Essere candidato agli esami per avvocati |
| COME FUNZIONA | Si fa una richiesta in presenza, per e-mail o pec e si ritira in presenza per l’ufficio indicato in calce. |
| DOCUMENTAZIONE NECESSARIA | Domanda in carta semplice, depositata anche da altra persona purché munita di apposita delega alla quale dovrà essere allegata la fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente. |
| COSTI |
Per il certificato di idoneità: 2 marche da bollo da € 16,00 e 1 marca da bollo da € 3,92. Il certificato deve essere rilasciato al richiedente in presenza o a mezzo di delegato munito di apposita delega. Il rilascio di copie è subordinato al pagamento dei diritti di cancelleria dovuti, che in caso di urgenza sono triplicati (si vedano le relative tabelle diritti di copia). I diritti (sia per i certificati che per le copie)possono essere versati attraverso: - marche; - pagamento su conto entrate dello Stato tramite versamento alla Tesoreria provinciale dello Stato o bollettino di c/c postale; - l’utilizzo del modello F23 indicando per il tributo la voce 943T – diritti di cancelleria o segreteria giudiziaria. Nel caso in cui si richieda la trasmissione degli atti a mezzo posta va allegata alla richiesta: - per i certificati una busta formato 11x23 completa di indirizzo con affrancatura per raccomandata e relativo avviso di ricevimento. - per le copie degli elaborati una busta formato 18x24 (mezzo foglio) affrancata (francobollo da euro 5,00) e completa di indirizzo. |
| TEMPI | Le copie potranno essere ritirate a decorrere dal quindicesimo giorno dal deposito della richiesta (salvo diversa indicazione della Segreteria), personalmente ovvero da altra persona, purché munita di apposita delega alla quale dovrà essere allegata fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente. |