Certificato di pagamento delle spese di giustizia per riabilitazione
| SERVIZIO | OTTENERE IL CERTIFICATO DI AVVENUTO PAGAMENTO DELLE SPESE DI GIUSTIZIA PER LA RIABILITAZIONE |
| COS’È | Per ottenere la riabilitazione penale o per ottenere il rilascio-rinnovo di passaporto o di porto d’armi è necessario avere assolto le obbligazioni nascenti dal reato e in particolare di aver provveduto a pagare le spese di giustizia a cui si è stati condannati con il processo. A tal fine la cancelleria dell'ufficio giudiziario che ha provveduto all'esecuzione della condanna rilascia il certificato di avvenuto pagamento spese di giustizia. |
| A QUALI DOMANDE/BISOGNI RISPONDE | Disporre delle certificazioni per gli usi consentiti dalla legge |
| CHI PUÒ RICHIEDERE IL SERVIZIO |
Può richiedere il certificato: - Il soggetto interessato - Il legale del soggetto interessato - Il Tribunale di Sorveglianza - L’Ufficio Passaporti della Questura - Altre amministrazioni pubbliche |
| PREREQUISITI PER L’ACCESSO | Per poter richiedere il certificato è necessario disporre di un titolo di condanna al pagamento delle spese. |
| NECESSITA’ DI ASSISTENZA LEGALE | Non è obbligatorio affidarsi ad un legale. |
| COME FUNZIONA |
Alla ricezione della richiesta, l’ufficio recupero crediti: - verifica l’avvenuto pagamento sul sito dell’Agenzia delle Entrate e Riscossione - verifica sul SIAMM o sui registri cartacei l’avvenuto pagamento, la correttezza del titolo esibito, la presenza di eventuali co-obbligati, l’individuazione delle partite di credito - stampa la cartella di pagamento e l’allega alla richiesta ai fini dell’istruttoria - redige il certificato firmato e lo invia tramite PEC, o in presenza. |
| DOCUMENTAZIONE NECESSARIA | Per ottenere il certificato si invia un’istanza via PEC o, in alternativa, personalmente all’ufficio recupero crediti. Nell’istanza non è necessario specificare il motivo della richiesta. L’istanza è libera e va corredata da un documento di riconoscimento. |
| MODULISTICA | Non è prevista modulistica, l’istanza è libera. |
| COSTI | 1 marca da € 3,92 |
| TEMPI | L’ufficio provvede all’esito dei controlli non oltre una settimana dalla presentazione. |
| NOTA BENE/ISTRUZIONI/FAQ |
Può una pubblica amministrazione richiedermi un certificato di avvenuto pagamento spese di giustizia per la riabilitazione? A partire dal 1° gennaio 2012 tale certificato non è più possibile in quanto le amministrazioni pubbliche sono tenute ad acquisire d’ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive, nonché dati e documenti che siano in possesso delle pubbliche amministrazioni, previa produzione da parte dell’interessato della dichiarazione sostitutiva, contenente gli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni. Posso richiedere un certificato senza indicare il/i provvedimento/i di condanna? No. L’Ufficio certifica l’avvenuto pagamento solo in riferimento allo/agli specifico/i provvedimento/i di condanna indicato/i nell’istanza. Se invio una richiesta via PEC e volessi ricevere il certificato via PEC, come posso far pervenire la marca da bollo? La richiesta va trasmessa con il documento di identità del richiedente e il pagamento della marca da bollo può essere effettuato telematicamente tramite PagoPA. |
| NORMATIVA DI RIFERIMENTO |
Testo Unico Spese di Giustizia, DPR 115/02 Art. 40 DPR 28 dicembre 2000 n. 445 |