Rilascio certificati e attestazioni

SERVIZIO RILASCIO CERTIFICATI E ATTESTAZIONI
COS'È Le parti, i loro difensori costituiti e, più in generale, coloro che abbiano un interesse tutelato dalla legge possono ottenere certificazioni della cancelleria riguardanti i dati risultanti dai registri informatizzati della Corte (ad es., certificato di non proposto appello, di passaggio in giudicato della sentenza di 2° grado, ecc.).
A QUALI DOMANDE/BISOGNI RISPONDE Entrare in possesso delle certificazioni per gli usi consentiti dalla legge.
CHI PUÒ RICHIEDERE IL SERVIZIO Chiunque abbia un interesse tutelato dalla legge.
PREREQUISITI PER L'ACCESSO Domanda finalizzata ad ottenere il rilascio del certificato. Documento di identità in corso di validità (parte interessata). Procura (avvocato). Per i certificati di non proposto appello occorre esibire copia della sentenza di primo grado.
NECESSITA' DI ASSISTENZA LEGALE Non necessaria
COME FUNZIONA Occorre presentare domanda finalizzata ad ottenere il rilascio dei certificati, specificando il numero e l'anno di iscrizione a ruolo del procedimento. La domanda presentata da parti terze deve ricevere l'autorizzazione del giudice.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA Domanda finalizzata ad ottenere il rilascio del certificato. Documento di identità in corso di validità (parte interessata). Procura (avvocato). Per i certificati di non proposto appello occorre esibire copia della sentenza di primo grado.
COSTI

1 marca da bollo da 3,92 €.

Nel caso di certificati richiesti da parti terze e di certificati di non proposto appello, sono dovute anche due marche da bollo da 16,00 €.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO D.P.R. 445/2000 e successive modifiche